Prima metà d'ottobre.
La prima metà d'ottobre è trascorsa con un clima tipicamente autunnale, piogge ricorrenti, temperature nella media stagionale; solo il giorno 15 ha fatto una fugace comparsa il vento, protagonista ricorrente nei mesi autunnali. Questo è periodo di semine e false semine; per quanto riguarda le semine mi sono limitato ad alcune consociazioni su piccoli appezzamenti: la consociazione di uno o più cereali con una o più leguminose può consentire maggiori possibilità di avere un raccolto nel caso il clima sia avverso ad una delle varietà consociate; al tempo stesso la consociazione può escludere od ostacolare la raccolta meccanizzata delle varietà seminate, obbligandomi ad una paziente raccolta manuale. La qualità del raccolto manuale è di molto superiore, ed anche le operazioni di vagliatura e selezione molto più rapide. Le semine consociate di quest'autunno sono per lo più ultime chances per varietà ridotte al lumicino: orzo rondo del 2014 (!) con favino divine vecchio e cece a...